Micronesia

Micronesia

La Micronesia, le “Piccole Isole”, è un arcipelago situato nel Pacifico nord-occidentale, fra l'Equatore ed il Tropico del Cancro.
 Ne fanno parte le Marianne, con Guam ed il U.S. Commonwealth of Mariana islands (Saipan, Tinian e Rota), le Caroline con la Repubblica di Palau e gli Stati Federati della Micronesia (Yap, Truk, Kosrae, Pohnpei), le Marshall, Nauru e Kiribati.
L'arcipelago è formato da oltre 2000 fra isole ed atolli corallini e da qualche isola vulcanica; è abitato da genti originarie dell'Asia dalla pelle ambrato-scura che parlano 9 lingue.
La Micronesia è uno degli angoli più incontaminati del Pianeta grazie alla sua posizione geografica, distanti da tutto, lontane anche dal turismo di massa e mantiene ancora intatte usanze, costumi e tradizioni, dimostrandosi un luogo unico rispetto ad altre realtà del Pacifico.
 Spazi immensi dove lo sguardo si perde nell'azzurro di un orizzonte dove cielo e mare sembrano fondersi insieme. A completare questo paesaggio da sogno, spiagge di sabbia bianchissima, spuntano qua e là, tra la fitta vegetazione, mentre l'acqua dell'Oceano sfiora delicatamente queste lingue di terra con le sue onde di un verde cristallino.
Sotto la superficie vivono oltre 700 specie di coralli e 1200 specie di pesci, rendendo la Micronesia una delle aree a più alta biodiversità del Pianeta ed una delle destinazioni subacquee TOP al mondo.

 Palau: Descrivere solo con le parole, le emozioni che offrono questi fondali spettacolari, non è cosa semplice, qui la realtà supera molto ogni possibile immaginazione. Palau offre agli amanti delle immersioni subacquee ed agli appassionati dello snorkeling, attrazioni che non possono essere confrontate con nessun altro luogo al mondo. Palau, per la sua posizione geografica, è caratterizzata da tre correnti che convergono in queste acque, portando una gran varietà di pesce. Squali, tartarughe, barracuda, tonni, aquile di mare, mante, piccoli pesci variopinti, aragoste, anemoni, spugne, nudibranchi: tutto quello che si desidera vedere sott'acqua, a Palau si può incontrare. Il bello di questa stupenda destinazione è che le immersioni si possono diversificare, non solo pareti verticali ma anche semplici grotte dove ammirare stalattiti e stalagmiti, una lunga e buia discesa nei celebri “blue holes”, oppure restare affascinato dai ricordi del passato scendendo a visitare uno dei circa 50 relitti presenti a Palau. Nelle Rocks Island di Palau, ci sono circa 70 laghi salmastri, veri e propri oceani in miniatura che si trovano nel mezzo della giungla. Questi laghi sono isolati tra di loro e dall'oceano, quindi in ognuno di essi si è creato un ecosistema unico e diverso da altri laghi, con organismi che differiscono fra loro.

Yap offre splendidi luoghi di immersioni, barriere incontaminate tappezzate da varipinti coralli, pareti verticali, grotte, banchi di squali grigi e barracuda, tartarughe e relitti, ma la vera attrazione di yap sono le mante che da dicembre marzo si possono incontrare al Manta Ridge, mentre in estate nel Gofnuw Channel.

Si dice che la Laguna di Truk o Chuuk sia il luogo migliore al mondo per fare immersioni sui relitti: su questi fondali si trovano circa 60 relitti di navi giapponesi, oltre a una grande quantità di aerei anche americani. Fare le immersioni qui è come fare un tuffo nella storia, le navi ancora conservano suppellettili armi e utensili del periodo della seconda guerra mondiale. I relitti si sono trasformati in reef artificiali e vi trovano dimora migliaia di specie di pesci coralli, spugne, anemoni.

  • Categoria: 5 stelle
Letto 5041 volte
Ultima modifica il 25 Ottobre 2015

Contatti

Viaggi Sub by Originaltour

Via Angiolo Cabrini 38 - 00139 Roma
+39 06 88643905 - info@viaggisub.it 

Travel Report