Kuredu Island resort si trova all’estremità nord dell’atollo di Lhaviyani. L'isola, una delle più estese delle Maldive, è circondata da 3 km. di spiaggia candida che sfuma nella laguna turchese. Il resort, recentemente ristrutturato, dispone di 300 camere suddivise in 4 categorie: beach bungalows, beach villas, jacuzzi villas e sanghu water villas. I beach bungalows sono dotati di servizi privati, aria condizionata, ventilatore a pale, area prendisole. Le beach villas dispongono inoltre di asciugacapelli, cassetta di sicurezza, telefono, CD player e vasca con jacuzzi (solo le jacuzzi villas). Le sanghu villas sono overwater, dispongono inoltre di sundeck e di ristorante separato solo per i clienti che soggiornano nelle sanghu villas. Sull'isola di Kuredu è presente anche un campo da golf a 6 buche.
SERVIZI: ristorante principale dove vengono serviti i pasti, possibilità di “all inclusive”, vari ristoranti a-la-carte che propongono specialità orientali, italiane e ricchi BBQ di carne e pesce, coffee shop, 4 bar, piscina, centro sport acquatici, diving centre, aerobica, palestra, tennis con illuminazione, badminton, beach volley, ping-pong, discoteca, sala TV, internet cafè e boutique. Vengono organizzate battute di pesca ed escursioni alle isole dei pescatori e ad isole disabitate.
DIVING: A Lhaviyani si possono effettuare fra le immersioni più belle delle Maldive. I principali punti di immersione sono, una vacanza a Kuredu non deluderà:
FUSHIVARU THILA: è un’area marina protetta. Questo significa che la zona presenta delle caratteristiche straordinarie per quanto riguarda la fauna marina e la diffusione dei coralli. Immergersi su questa secca, che si allunga per 150 metri all’interno della larghissima pass a sud dell’isola di Fushifaru, è un’esperienza unica. Con la corrente in entrata nell’atollo si vedono gruppi di aquile sospese nel blu, squali grigi che si avvicinano al reef in caccia, nuvole di grossi barracuda che nuotano in cerchio ed una miriade di piccoli abitanti della barriera corallina. Con la corrente in uscita le mante arrivano sulla sommità della secca, a circa 10 metri di profondità, percorrendola avanti ed indietro con il loro elegante volo in cerca di una stazione di pulizia dove sottoporsi alla cura dei pesci-pulitori.
FELIVARU WRECKS: nella pass a nord dell’isola di Felivaru si trovano due dei più affascinanti relitti dell’intero arcipelago. Si tratta di due navi cargo giapponesi affondate assieme, senza conseguenze, nel 1985. Una delle navi ha la prua che svetta sulla superficie ed ha la chiglia appoggiata al reef, l’altra è adagiata sul fondo, a 30 metri, con la murata di sinistra. I coralli hanno ormai colonizzato tutte le strutture e migliaia di pesci hanno eletto a dimora le contorte lamiere. Banchi di platax, aquile di mare, squali ed innumerevoli coloratissimi abitanti del reef vi accompagnano in una delle più affascinanti immersioni dell’atollo di Lhaviyani.
KUREDU EXPRESS: il giardino esterno della pass ad est dell’isola è meta di una elettrizzante drift-dive. La parete verticale è interrotta da terrazze e grotte dove crescono rigogliosi coralli molli dalle tenui sfumature di colore ed ampi ventagli di gorgonie. In prossimità dell’ingresso dell’atollo si trovano pinnacoli ed anfratti attorno ai quali si addensano banchi di pesci farfalla e sweetlips. All’ingresso del canale stazionano gruppi di aquile di mare e nel blu pattugliano numerosi squali grigi, nella pass si incontrano sempre curiosi pesci napoleone e piccoli squali pinna bianca.
Le immersioni possono essere effettuate tutto l'anno. La temperatura è pressocché costante tutto l'anno: quella dell'aria intorno ai 28/32°C, quella dell'acqua intorno ai 27/30°C. Si consiglia l'utilizzo di una muta in neoprene da 3 mm.
A Kuredu uscite giornaliere e corsi sub vengono organizzati dal diving center presente sull'isola gestito da PRODIVERS DIVE CENTRES.
BOMBOLE: Oltre 250 bombole da 10,4 litri in alluminio di tipo normale + 60 bombole da 12,4 litri per il Nitrox. Possibilità di noleggio rebreathers (3 Drager Ray + 3 Drager Dophin).
IMMERSIONI: Le immersioni giornaliere effettuabili sono da 1 ad illimitate dalla riva. Dalla barca vengono programmate da 2 a 3. Notturne extra, a pagamento. Possibilità di corsi foto e video subacquei. Al diving sono presenti 3 istruttori/guide per snorkelisti.