Il Phuket Graceland Resort & Spa è un nuovissimo albergo di categoria 5 stelle situato direttamente sul lungo mare di Patong Beach, in una zona tranquilla ma a pochi passi dalla zona commerciale e della vita notturna con locali, negozi e ristoranti.
L’albergo dispone di ben 460 camere suddivise tra superior, deluxe e suite tutte dotate dei confort più moderni.
SERVIZI: due piscine, due ristoranti con cucina locale ed internazionale, centro benessere con sauna e massaggi, palestra
DIVING: I fondali attorno all’isola di Phuket sono ricchi di vita e le immersioni adatte a subacquei di ogni livello. I coralli godono di ottima salute e la fauna ittica è interessante: si nuota attraversando nuvole di pesci che si ammassano per sfuggire alle veloci incursioni dei predatori, come carangidi, tonni, cernie, barracuda che incrociano nel blu. Non mancano gli squali: dagli onnipresenti squali leopardo, ai grigi e pinna bianca; mentre un discorso a parte merita lo squalo balena, il più grande pesce che solca i mari, che in questa zona è facilmente avvistabile.
Aree di immersione: Anemone reef e Shark point sono i più famosi siti a sud-est di Phuket; entrambi parte del Santuario Marino costituito nel 1992, sono due pinnacoli madreporici, vere oasi di vita che si ergono dal fondale sabbioso. Sul reef di Anemone si trova il relitto del King Cruiser, adagiato in posizione di navigazione su di un fondale sabbioso a circa 30 metri di profondità: tra le lamiere ormai completamente concrezionate da forme coralligene nuota una grandissima quantità di pescen e spesso non si riesce a vedere nulla tanto sono fitti i banchi di pesce che si attraversano.
Racha Noi è una bella isola a due ore e mezzo circa a sud di Phuket: grandi massi sommersi su cui ha attecchito una straordinaria vita bentonica, murene, pesci cobra e moltissimi barracuda. Racha Yai è un’isola situata ad un'ora e mezzo a sud di Phuket. Eccellente visibilità, razze maculate su fondo sabbioso e plotoni di barracuda le attrazioni principali.
L’isola di Koh Dok Mai, ad un'ora circa ad est di Phuket, è un muro brulicante di vita dove incontrare di tutto, dai cavallucci marini appesi alle gorgonie, a diverse specie di murene che fanno capolino da piccoli anfratti nella roccia. Sono presenti anche un paio di grotte eventualmente esplorabili. Fantastico.
Il periodo migliore per effettuare immersioni va da fine ottobre ai primi di maggio. Anche in estate il diving organizza escursioni giornaliere in alcune aree di immersione. La temperatura dell'aria oscilla intorno ai 26/35°C, quella dell'acqua intorno ai 27/30°C. Si consiglia l'utilizzo di una muta in neoprene da 3 mm..