Thailandia

Holiday Inn Resort Phi Phi Island

L’Holiday Inn Resort Phi Phi Island è un boutique resort costituito da 80 esclusivi bungalows costruiti direttamente sul frontemare. La propietà si sviluppa su di una superficie di circa 8 ettari ricoperta da un lussureggiante parco tropicale. Tutte le camere hanno una superificie di 37 mq. più un terrazzino privato di circa 13 mq. Dispongono di tutte le comodità relative ad un buon 4 stelle come bagno privato con acqua calda, aria condizionata a controllo individuale, asciugacapelli, minibar, TV color satellitare, ecc...

SERVIZI: Ristoranti, bar, piscina, piscina per bambini, spa, sauna, palestra, idromassaggio, tour desk, diving center.

 DIVING: Phi Phi fa parte del parco nazionale che comprende anche la fascia costiera di Had Nopparat.
Phi Phi Island ha numerosi punti di immersione intorno alle isole raggiungibili mediamente in 30 minuti di barca dai diving centre. Vengono inoltre organizzate escursioni giornaliere in aree più lontane: Anemone Reef, Relitto King Cruiser e Shark Point ad ovest di Phi Phi (direzione Phuket) o a Hin Daeng e Hin Muang, a sud di Phi Phi Island (60-70 minuti di aliscafo).
Hin Daeng (40 miglia marine a sud di Phi Phi) in particolare è uno dei punti, insieme a Richelieu Rock, dove è possibile avvistare con una certa facilità, da febbraio a maggio, lo squalo balena. Qui inoltre è facile incontrare anche mante, squali ed altri pelagici. A poche centinaia di metri si trova il reef di Hin Muang ricoperto da un soffice tappeto purpureo di coralli molli. Qui è facile incontrare squali leopardo.
Anemone reef e Shark point sono i più famosi siti a sud-est di Phuket; entrambi parte del Santuario Marino costituito nel 1992, sono due pinnacoli madreporici, vere oasi di vita che si ergono dal fondale sabbioso. Sul reef di Anemone si trova il relitto del King Cruiser, adagiato in posizione di navigazione su di un fondale sabbioso a circa 30 metri di profondità: tra le lamiere ormai completamente concrezionate da forme coralligene nuota una grandissima quantità di pescen e spesso non si riesce a vedere nulla tanto sono fitti i banchi di pesce che si attraversano.
Fra i punti di immersione intorno a Phi Phi da evidenziare Phi Phi Shark Point, Bidah Nai e Bida Nog, a sud/sud-est di Phi Phi Ley, con pareti abellite da coralli molli e ventagli di gorgonie, anemoni con relativi pesci pagliaccio. E’ facile incontrare squali leopardo, lionfish, pesci scorpione, murene e più raramente mante.

Il periodo migliore per effettuare immersioni va da fine ottobre ai primi di maggio. La temperatura dell'aria oscilla intorno ai 26/35°C, quella dell'acqua intorno ai 27/30°C. Si consiglia l'utilizzo di una muta in neoprene da 3 mm.

Letto 3892 volte
Ultima modifica il 03 Luglio 2015

Contatti

Viaggi Sub by Originaltour

Via Angiolo Cabrini 38 - 00139 Roma
+39 06 88643905 - info@viaggisub.it 

Travel Report