
Thailandia (16)
Amari Garden Pattaya
L'Amari Garden Pattaya si trova all'interno di magnifici giardini all'estremità nord i Pattaya Bay, a breve distanza da Pattaya City dove si possono trovare numerosi negozi, ristoranti e locali.
L’Amari Garden Pattaya è a pochi passi dal mare, tutte le 226 camere ariose e luminose sono arredate in stile asiatico moderno e si affacciano tutte su giardino o piscina. Tutte le camere dispongono di servizi privati, cassetta di sicurezza, minibar, necessario per te e caffè, aria condizionata, tv satellitare, telefono, connessione ad internet, asciugacapelli. Possibilità di camere comunicanti.
SERVIZI: 3 ristoranti, 2 bar, piscina, piscina per bambini, spa e centro benessere, fitness centre, business center, sale riuninoni, servizio lavanderia, parrucchiere, miniclub, wi-fi gratuito
DIVING: Per gli amanti delle immersioni, le vicine isole di Koh Lan, Koh Sak e Koh Krok offrono i migliori fondali sopratutto per i principianti; i più esperti preferiranno invece visitare le località più distanti di Koh Man Wichai e Koh Rin, le isole più a largo della costa di Pattaya.
Il top delle immersioni nella zona di Pattaya sono quelle sui relitti. Famosi l’HTMS Khram e il Petchaburi Bremen. Da Pattaya inoltre sono facilmente raggiungibili anche gli altri siti d’immersione dell’isola.
Amari Ocean Pattaya
Amari Ocean Pattaya si trova all'estremità nord i Pattaya Bay a circa 3 km dalla famosa Walking Street, fronte mare.
Dispone di 297 spaziose camere e suites. Tutte le camere e suite sono arredate in stile contemporaneo con materiali naturali come legno scuro, pietra levigata e vetro. La loro caratteristica è il design open-space, finestre panoramiche dal pavimento al soffitto e un balcone privato. Dispongono di aria condizionata, TV LCD, lettore DVD, accesso wi-fi internet, necessario per tè e caffè, cassetta di sicurezza, minibar, asciugacapelli. Possibilità di camere comunicanti.
SERVIZI: 3 ristoranti, 3 bar, piscina, piscina per bambini, spa e centro benessere, fitness centre, business center, sale riuninoni, servizio lavanderia, parrucchiere, miniclub, wi-fi gratuito
DIVING: Per gli amanti delle immersioni, le vicine isole di Koh Lan, Koh Sak e Koh Krok offrono i migliori fondali sopratutto per i principianti; i più esperti preferiranno invece visitare le località più distanti di Koh Man Wichai e Koh Rin, le isole più a largo della costa di Pattaya.
Il top delle immersioni nella zona di Pattaya sono quelle sui relitti. Famosi l’HTMS Khram e il Petchaburi Bremen. Da Pattaya inoltre sono facilmente raggiungibili anche gli altri siti d’immersione dell’isola.
Sugar Marina Resort - Art
DIVING: I fondali attorno all’isola di Phuket sono ricchi di vita e le immersioni adatte a subacquei di ogni livello. I coralli godono di ottima salute e la fauna ittica è interessante: si nuota attraversando nuvole di pesci che si ammassano per sfuggire alle veloci incursioni dei predatori, come carangidi, tonni, cernie, barracuda che incrociano nel blu. Non mancano gli squali: dagli onnipresenti squali leopardo, ai grigi e pinna bianca; mentre un discorso a parte merita lo squalo balena, il più grande pesce che solca i mari, che in questa zona è facilmente avvistabile.
Aree di immersione: Anemone reef e Shark point sono i più famosi siti a sud-est di Phuket; entrambi parte del Santuario Marino costituito nel 1992, sono due pinnacoli madreporici, vere oasi di vita che si ergono dal fondale sabbioso. Sul reef di Anemone si trova il relitto del King Cruiser, adagiato in posizione di navigazione su di un fondale sabbioso a circa 30 metri di profondità: tra le lamiere ormai completamente concrezionate da forme coralligene nuota una grandissima quantità di pescen e spesso non si riesce a vedere nulla tanto sono fitti i banchi di pesce che si attraversano.
Racha Noi è una bella isola a due ore e mezzo circa a sud di Phuket: grandi massi sommersi su cui ha attecchito una straordinaria vita bentonica, murene, pesci cobra e moltissimi barracuda. Racha Yai è un’isola situata ad un'ora e mezzo a sud di Phuket. Eccellente visibilità, razze maculate su fondo sabbioso e plotoni di barracuda le attrazioni principali.
L’isola di Koh Dok Mai, ad un'ora circa ad est di Phuket, è un muro brulicante di vita dove incontrare di tutto, dai cavallucci marini appesi alle gorgonie, a diverse specie di murene che fanno capolino da piccoli anfratti nella roccia. Sono presenti anche un paio di grotte eventualmente esplorabili. Fantastico.
Il periodo migliore per effettuare immersioni va da fine ottobre ai primi di maggio. Anche in estate il diving organizza escursioni giornaliere in alcune aree di immersione. La temperatura dell'aria oscilla intorno ai 26/35°C, quella dell'acqua intorno ai 27/30°C. Si consiglia l'utilizzo di una muta in neoprene da 3 mm.
Amari Phuket
DIVING: I fondali attorno all’isola di Phuket sono ricchi di vita e le immersioni adatte a subacquei di ogni livello. I coralli godono di ottima salute e la fauna ittica è interessante: si nuota attraversando nuvole di pesci che si ammassano per sfuggire alle veloci incursioni dei predatori, come carangidi, tonni, cernie, barracuda che incrociano nel blu. Non mancano gli squali: dagli onnipresenti squali leopardo, ai grigi e pinna bianca; mentre un discorso a parte merita lo squalo balena, il più grande pesce che solca i mari, che in questa zona è facilmente avvistabile.
Aree di immersione: Anemone reef e Shark point sono i più famosi siti a sud-est di Phuket; entrambi parte del Santuario Marino costituito nel 1992, sono due pinnacoli madreporici, vere oasi di vita che si ergono dal fondale sabbioso. Sul reef di Anemone si trova il relitto del King Cruiser, adagiato in posizione di navigazione su di un fondale sabbioso a circa 30 metri di profondità: tra le lamiere ormai completamente concrezionate da forme coralligene nuota una grandissima quantità di pescen e spesso non si riesce a vedere nulla tanto sono fitti i banchi di pesce che si attraversano.
Racha Noi è una bella isola a due ore e mezzo circa a sud di Phuket: grandi massi sommersi su cui ha attecchito una straordinaria vita bentonica, murene, pesci cobra e moltissimi barracuda. Racha Yai è un’isola situata ad un'ora e mezzo a sud di Phuket. Eccellente visibilità, razze maculate su fondo sabbioso e plotoni di barracuda le attrazioni principali.
L’isola di Koh Dok Mai, ad un'ora circa ad est di Phuket, è un muro brulicante di vita dove incontrare di tutto, dai cavallucci marini appesi alle gorgonie, a diverse specie di murene che fanno capolino da piccoli anfratti nella roccia. Sono presenti anche un paio di grotte eventualmente esplorabili. Fantastico.
Il periodo migliore per effettuare immersioni va da fine ottobre ai primi di maggio. Anche in estate il diving organizza escursioni giornaliere in alcune aree di immersione. La temperatura dell'aria oscilla intorno ai 26/35°C, quella dell'acqua intorno ai 27/30°C. Si consiglia l'utilizzo di una muta in neoprene da 3 mm..
Kata Palm Resort & Spa
DIVING: I fondali attorno all’isola di Phuket sono ricchi di vita e le immersioni adatte a subacquei di ogni livello. I coralli godono di ottima salute e la fauna ittica è interessante: si nuota attraversando nuvole di pesci che si ammassano per sfuggire alle veloci incursioni dei predatori, come carangidi, tonni, cernie, barracuda che incrociano nel blu. Non mancano gli squali: dagli onnipresenti squali leopardo, ai grigi e pinna bianca; mentre un discorso a parte merita lo squalo balena, il più grande pesce che solca i mari, che in questa zona è facilmente avvistabile.
Aree di immersione: Anemone reef e Shark point sono i più famosi siti a sud-est di Phuket; entrambi parte del Santuario Marino costituito nel 1992, sono due pinnacoli madreporici, vere oasi di vita che si ergono dal fondale sabbioso. Sul reef di Anemone si trova il relitto del King Cruiser, adagiato in posizione di navigazione su di un fondale sabbioso a circa 30 metri di profondità: tra le lamiere ormai completamente concrezionate da forme coralligene nuota una grandissima quantità di pescen e spesso non si riesce a vedere nulla tanto sono fitti i banchi di pesce che si attraversano.
Racha Noi è una bella isola a due ore e mezzo circa a sud di Phuket: grandi massi sommersi su cui ha attecchito una straordinaria vita bentonica, murene, pesci cobra e moltissimi barracuda. Racha Yai è un’isola situata ad un'ora e mezzo a sud di Phuket. Eccellente visibilità, razze maculate su fondo sabbioso e plotoni di barracuda le attrazioni principali.
L’isola di Koh Dok Mai, ad un'ora circa ad est di Phuket, è un muro brulicante di vita dove incontrare di tutto, dai cavallucci marini appesi alle gorgonie, a diverse specie di murene che fanno capolino da piccoli anfratti nella roccia. Sono presenti anche un paio di grotte eventualmente esplorabili. Fantastico.
Il periodo migliore per effettuare immersioni va da fine ottobre ai primi di maggio. Anche in estate il diving organizza escursioni giornaliere in alcune aree di immersione. La temperatura dell'aria oscilla intorno ai 26/35°C, quella dell'acqua intorno ai 27/30°C. Si consiglia l'utilizzo di una muta in neoprene da 3 mm..
Kata Poolside Resort
Il Kata Poolside Resort si trova in una tranquilla zona di Kata Plaza, ma a soli 200 metri dalla spiaggia di Kata Beach, vicino a molti bar, negozi e ristoranti.
Il resort disposed di 72 camere Deluxe matrimoniali o doppie. Disponibile letto aggiunto e camere comunicanti.
Tutte le camere sono arredate in stile thailandese moderno, dotate di servizi privati, aria condizionata, bagno con doccia e vasca, cassetta di sicurezza, tv satellitare, telefono, minibar, balcone privato.
SERVIZI: ristorante che serve piatti della cucina thailandese, internazionale con specialità di frutti di mare, bar, piscina con idromassaggio, piscina per bambini, internet, servizio lavanderia.
DIVING: I fondali attorno all’isola di Phuket sono ricchi di vita e le immersioni adatte a subacquei di ogni livello. I coralli godono di ottima salute e la fauna ittica è interessante: si nuota attraversando nuvole di pesci che si ammassano per sfuggire alle veloci incursioni dei predatori, come carangidi, tonni, cernie, barracuda che incrociano nel blu. Non mancano gli squali: dagli onnipresenti squali leopardo, ai grigi e pinna bianca; mentre un discorso a parte merita lo squalo balena, il più grande pesce che solca i mari, che in questa zona è facilmente avvistabile.
Aree di immersione: Anemone reef e Shark point sono i più famosi siti a sud-est di Phuket; entrambi parte del Santuario Marino costituito nel 1992, sono due pinnacoli madreporici, vere oasi di vita che si ergono dal fondale sabbioso. Sul reef di Anemone si trova il relitto del King Cruiser, adagiato in posizione di navigazione su di un fondale sabbioso a circa 30 metri di profondità: tra le lamiere ormai completamente concrezionate da forme coralligene nuota una grandissima quantità di pescen e spesso non si riesce a vedere nulla tanto sono fitti i banchi di pesce che si attraversano.
Racha Noi è una bella isola a due ore e mezzo circa a sud di Phuket: grandi massi sommersi su cui ha attecchito una straordinaria vita bentonica, murene, pesci cobra e moltissimi barracuda. Racha Yai è un’isola situata ad un'ora e mezzo a sud di Phuket. Eccellente visibilità, razze maculate su fondo sabbioso e plotoni di barracuda le attrazioni principali.
L’isola di Koh Dok Mai, ad un'ora circa ad est di Phuket, è un muro brulicante di vita dove incontrare di tutto, dai cavallucci marini appesi alle gorgonie, a diverse specie di murene che fanno capolino da piccoli anfratti nella roccia. Sono presenti anche un paio di grotte eventualmente esplorabili. Fantastico.
Il periodo migliore per effettuare immersioni va da fine ottobre ai primi di maggio. Anche in estate il diving organizza escursioni giornaliere in alcune aree di immersione. La temperatura dell'aria oscilla intorno ai 26/35°C, quella dell'acqua intorno ai 27/30°C. Si consiglia l'utilizzo di una muta in neoprene da 3 mm.
Katathani Phuket Beach Resort
Il Katathani Phuket Beach Resort è situato a Kata Noi in una delle più belle e tranquille baie di Phuket, a circa 20 minuti di macchina da Patong e 50 minuti dall’aeroporto internazionale di Phuket. Adagiato fra verdeggianti colline tropicali ed una spiaggia di sabbia bianchissima, vanta rigogliosi giardini di palme da cocco e casuarine, una cornice ideale per una vacanza all’insegna del relax in armonia con la natura.Il resort si divide in due strutture: la Bhuri Wing e la Thani Wing; la prima si trova alla fine della baia, antistante la spiaggia e dispone di 243 camere Superior e Deluxe, che possono ospitare massimo 3 persone, moderne e finemente arredate con tessuti dalle tonalità rosso e ocra. Le camere hanno vista sui lussureggianti giardini o sulla piscina; la Thani Wing, di categoria superiore, è direttamente prospiciente la spiaggia conta 266 suite, spaziose e lussuosamente arredate in stile thailandese contemporaneo, tutte rigorosamente fronte mare. Tutte dispongono di balcone privato, telefono, televisore, cassetta di sicurezza, mini bar e bollitore per tè e caffè. Nel suo complesso
SERVIZI: l’hotel dispone di sei piscine d’acqua dolce di cui due con jacuzzi, due palestre, due campi da tennis, una sala giochi, una libreria, una Spa, un centro massaggi all’aperto nel giardino, svariati negozi e un club riservato ai bambini. Inoltre ben cinque ristoranti con ottime cucine da tutto il mondo tra cui l’italiano La Scala.
DIVING: I fondali attorno all’isola di Phuket sono ricchi di vita e le immersioni adatte a subacquei di ogni livello. I coralli godono di ottima salute e la fauna ittica è interessante: si nuota attraversando nuvole di pesci che si ammassano per sfuggire alle veloci incursioni dei predatori, come carangidi, tonni, cernie, barracuda che incrociano nel blu. Non mancano gli squali: dagli onnipresenti squali leopardo, ai grigi e pinna bianca; mentre un discorso a parte merita lo squalo balena, il più grande pesce che solca i mari, che in questa zona è facilmente avvistabile.
Aree di immersione: Anemone reef e Shark point sono i più famosi siti a sud-est di Phuket; entrambi parte del Santuario Marino costituito nel 1992, sono due pinnacoli madreporici, vere oasi di vita che si ergono dal fondale sabbioso. Sul reef di Anemone si trova il relitto del King Cruiser, adagiato in posizione di navigazione su di un fondale sabbioso a circa 30 metri di profondità: tra le lamiere ormai completamente concrezionate da forme coralligene nuota una grandissima quantità di pescen e spesso non si riesce a vedere nulla tanto sono fitti i banchi di pesce che si attraversano.
Racha Noi è una bella isola a due ore e mezzo circa a sud di Phuket: grandi massi sommersi su cui ha attecchito una straordinaria vita bentonica, murene, pesci cobra e moltissimi barracuda. Racha Yai è un’isola situata ad un'ora e mezzo a sud di Phuket. Eccellente visibilità, razze maculate su fondo sabbioso e plotoni di barracuda le attrazioni principali.
L’isola di Koh Dok Mai, ad un'ora circa ad est di Phuket, è un muro brulicante di vita dove incontrare di tutto, dai cavallucci marini appesi alle gorgonie, a diverse specie di murene che fanno capolino da piccoli anfratti nella roccia. Sono presenti anche un paio di grotte eventualmente esplorabili. Fantastico.
Il periodo migliore per effettuare immersioni va da fine ottobre ai primi di maggio. Anche in estate il diving organizza escursioni giornaliere in alcune aree di immersione. La temperatura dell'aria oscilla intorno ai 26/35°C, quella dell'acqua intorno ai 27/30°C. Si consiglia l'utilizzo di una muta in neoprene da 3 mm.
Graceland Resort & Spa
Il Phuket Graceland Resort & Spa è un nuovissimo albergo di categoria 5 stelle situato direttamente sul lungo mare di Patong Beach, in una zona tranquilla ma a pochi passi dalla zona commerciale e della vita notturna con locali, negozi e ristoranti.
L’albergo dispone di ben 460 camere suddivise tra superior, deluxe e suite tutte dotate dei confort più moderni.
SERVIZI: due piscine, due ristoranti con cucina locale ed internazionale, centro benessere con sauna e massaggi, palestra
DIVING: I fondali attorno all’isola di Phuket sono ricchi di vita e le immersioni adatte a subacquei di ogni livello. I coralli godono di ottima salute e la fauna ittica è interessante: si nuota attraversando nuvole di pesci che si ammassano per sfuggire alle veloci incursioni dei predatori, come carangidi, tonni, cernie, barracuda che incrociano nel blu. Non mancano gli squali: dagli onnipresenti squali leopardo, ai grigi e pinna bianca; mentre un discorso a parte merita lo squalo balena, il più grande pesce che solca i mari, che in questa zona è facilmente avvistabile.
Aree di immersione: Anemone reef e Shark point sono i più famosi siti a sud-est di Phuket; entrambi parte del Santuario Marino costituito nel 1992, sono due pinnacoli madreporici, vere oasi di vita che si ergono dal fondale sabbioso. Sul reef di Anemone si trova il relitto del King Cruiser, adagiato in posizione di navigazione su di un fondale sabbioso a circa 30 metri di profondità: tra le lamiere ormai completamente concrezionate da forme coralligene nuota una grandissima quantità di pescen e spesso non si riesce a vedere nulla tanto sono fitti i banchi di pesce che si attraversano.
Racha Noi è una bella isola a due ore e mezzo circa a sud di Phuket: grandi massi sommersi su cui ha attecchito una straordinaria vita bentonica, murene, pesci cobra e moltissimi barracuda. Racha Yai è un’isola situata ad un'ora e mezzo a sud di Phuket. Eccellente visibilità, razze maculate su fondo sabbioso e plotoni di barracuda le attrazioni principali.
L’isola di Koh Dok Mai, ad un'ora circa ad est di Phuket, è un muro brulicante di vita dove incontrare di tutto, dai cavallucci marini appesi alle gorgonie, a diverse specie di murene che fanno capolino da piccoli anfratti nella roccia. Sono presenti anche un paio di grotte eventualmente esplorabili. Fantastico.
Il periodo migliore per effettuare immersioni va da fine ottobre ai primi di maggio. Anche in estate il diving organizza escursioni giornaliere in alcune aree di immersione. La temperatura dell'aria oscilla intorno ai 26/35°C, quella dell'acqua intorno ai 27/30°C. Si consiglia l'utilizzo di una muta in neoprene da 3 mm..
Centara Grand Beach Resort
Il Centara Grand Beach Resort è situato nella esclusiva baia di Pai Plong a pochi minuti dal centro balneare di Ao Nang. Nuovissima struttura di alto livello ben curata nei dettagli e nei servizi. Le camere sono rifinite in moderno stile thailandese, l’arredamento è sobrio con una ricca dotazione di accessori. Molti sono i servizi a vostra disposizione, da segnalare il centro spa "Centara" presente in tutti gli alberghi di questa catena. L’accesso diretto alla spiaggia e il servizio fornito dai battelli a disposizione, consente di raggiungere le spiagge più esotiche della baia antistante.
DIVING:
Amari Vogue Krabi
Situato sulla spiaggia incontaminata di Tub Kaek, l'Amari Vogue Krabi è un piccolo resort di sole 57 camere, tranquillamente adagiato davanti al mare delle Andamane perfettamente integrato nella natura, a soli 30 minuti dal centro di Krabi.
Tutte le camere progettate nello stile Lanna tipico del nord della Thailandia, hanno balcone o patio privato con vista mare, servizi privati, aria condizionata, tv con canali satellitari, minibar, cassetta di sicurezza, telefono, necessario per te e caffè.
SERVIZI: Vari ristoranti e bar, piscina, piscina per bambini, jacuzzi, spa, fitness centre, internet gratuito in tutta la struttura, servizio lavanderia, servizio baby-sitter, negozi, kayak.
DIVING: