Filippine

Dive Link Resort

Il Dive Link Resort si trova a Coron, Palawan. Il resort immerso in un lussureggiante giardino è strategicamente situato nella migliore posizione per fare immersioni sui relitti della seconda guerra mondiale; da qui inoltre è possibile effettuare anche numerose ecursioni per godere delle bellezze di questa isola.
Il resort è raggiungibile con volo da Manila su Busuanga e poi un trasferimento di circa 35 minuti. Dive Link è sprovvisto di elettricità locale e dispone di propri generatori. Il resort dispone di bar e ristorante, piccola piscina, diving centre, possibilità di sport acquatici, escursioni prenotabili in loco WIFi disponibile in alcune aree del resort.
Dispone di 26 camere di diverse tipologie: 7 Bungalow Cottage, 4 Duplex Family Garden Cottage, 5 Large Family o dormitory room dove possono essere sistemate fino a 8 persone, 8 standard room, 2 family room dove possono essere sistemate 10/12 persone. Tutte le camere dispongono di servizi privati, aria condizionata, acqua calda e fredda.


 DIVING: Le immersioni dal Dive Link Resort sono variegate ma il must sono le immersioni sui relitti affondati durante la II guerra mondiale nel 1944; i relitti rimasti sui fondali per oltre 60 anni sono ricoperti di coralli e un'immersioni qua è un'esperienza da ricordare!

A Palawan, una delle aree più selvagge e spettacolari delle Filippine, si trovano numerosi punti di immersione che presentano caratteristiche molto differenti fra loro.
Sotto la superficie del mare si trovano fondali ricchi di varie specie di coralli e pesci corallini. La protezione dell'ambiente sottomarino è assoluta, i punti di immersione sono tutti segnalati da boe dove si ormeggiano le imbarcazioni; i fondali sono contraddistinti da pareti verticali che scendono a profondità accessibili a subacquei di qualsiasi livello. A Las Tres Marias, pinnacoli madreporici che bucano la superficie, le pareti sono abbellite da ventagli di fiorite gorgonie e tra le formazioni coralline si trovano decine di nudibranchi di vari tipi, tutto il campionario dei pesci tropicali endemici della zona e numerose "Blue Ribbon Eel". A Paguglaban, gli amanti delle forme di vita piccole ed estremamente rare potranno trovare moltissimi soggetti davvero strani e coloratissimi: granchi-orango, pesci pagliaccio dalla livrea rosso acceso, cernie blu, ecc. Le immersioni sono tutte molto tranquille ed in assenza di corrente, la densità non eccezionale di pesce di grossa taglia è trascurabile a confronto della straordinaria diffusione e diversità della vita bentonica. Comunque, nei 20 punti di immersione della zona, si possono incontrare anche tartarughe, delfini, mante e squali balena.

La visibilità oscilla fra i 15 ed i 40 metri. Il periodo migliore per immersioni va da dicembre a giugno. La temperatura dell'aria oscilla intorno ai 27/32°C, quella dell'acqua intorno ai 24/26°C da ottobre a marzo e fra i 27/30°C da aprile a settembre. Si consiglia l'utilizzo di una muta in neoprene da 5 mm. da ottobre a marzo, da 3 mm. nei rimanenti periodi.

  • Immersioni: Squali, Relitti, Pelagico, Macro, Coralli
  • Categoria: 5 stelle
Letto 4778 volte
Ultima modifica il 19 Ottobre 2015

Contatti

Viaggi Sub by Originaltour

Via Angiolo Cabrini 38 - 00139 Roma
+39 06 88643905 - info@viaggisub.it 

Travel Report