Situata nel gruppo delle Visayas, ad est di Cebu, Bohol è una splendida isola famosa per le bellissime spiagge, si raggiunge da Cebu in barca veloce (90 minuti circa) o in aereo da Manila per Tagbilaran e trasferimento via terra per Panglao Island (30 minuti). Tra le attrattive dell’isola la Chiesa di Baclayon risalente al 1595 e gli straordinari panorami che offrono le 1268 colline chiamate Chocolat Hills.
Il Bohol Beach Club recentemente rinnovato è una delle migliori strutture dell'isola. Si trova sull’isolotto di Panglao, collegato tramite un ponte con l’isola principale, a circa 20 minuti da Tagbilaran. Il resort affaccia sulla splendida spiaggia di Alona immerso in un lussureggiate giardino tropicale. Dispone di camere 80 Deluxe Room di 35mq e 8 Beachview Suite di 55mq che possono ospitare fino a 3 adulti. Le camere hanno tutte servizi privati, aria condizionata, cassetta di sicurezza, zona salotto, balcone o veranda, tv, minibar e necessario per te e caffè. Le Deluxe Room hanno vista piscina o spiaggia, mentre le Beachview Suite hanno tutte una privileggiata vista sul mare. Disponibilità di camere fumatori, non fumatori e per portatori di handicap.
SERVIZI: due ristoranti, bar, piscina, possibilità di praticare sport acquatici, servizio lavanderia, desk per escursioni, noleggio mountain bike, business center, diving, Wi-Fi gratuito.
DIVING: Questa parte delle Filippine, fortunatamente ancora poco conosciuta e sfruttata dal punto di vista subacqueo, riserva sorprese anche ai subacquei più esperti. A cominciare dall’house reef a pochi metri dal diving dove la parete, dalla superficie, scende a circa 30 mt. abbellita da gorgonie, coralli molli ed enormi spugne a barile. Si potranno osservare cavallucci pigmei, mudibranchi e frogfish. A largo della costa, a circa 10 miglia, si trova una montagna sommersa che dagli abissi arriva fino a 12 mt. dalla superficie, siamo a Cervera Shoal luogo ideale per gli avvistamenti di grandi pelagici e per l’incontro con decine di serpenti di mare. A sudovest di Panglao si trova la piccola isola di Balicasag, lungo le sue pareti verticali si possono effettuare decine di immersioni tutte avvincenti e di grande varietà, fra le più belle di tutte le Filippine; attaccate alle pendici sommerse di Black Forest si trovano enormi ventagli di gorgonie e coralli a frusta ed alla profondità di circa 30 mt. si nuota in prossimità di una vera foresta di alberi di corallo nero, napoleoni, tonni, barracuda ed altri pelagici. A Rico’s Wall e Rudy’s Rock la proliferazione di coralli e spugne è straordinaria, non c’è centimetro della parete non colonizzato; qui si trovano grandi costruzioni di spugne ad “orecchio d’elefante” dalle colorazioni più stravaganti, un angolo imperdibile per i fotografi. Sulla punta sud di Panglao, a Duijo Point, si effettua un’elettrizzante immersione in corrente, fra foreste di gorgonie, spugne, alcionari, fitti banchi di pesci tropicali e squali grigi e pinna bianca. Infine a Cabilao Island, altro santuario del mare filippino, si incontrano squali pinna bianca, barracuda e nei mesi di dicembre e gennaio, squali martello.
Le immersioni possono essere effettuate tutto l'anno, anche se il periodo migliore va novembre a maggio. La temperatura è pressocché costante: quella dell'aria intorno ai 26/32°C, quella dell’acqua intorno ai 25/31°C. Si consiglia l'utilizzo di una muta in neoprene da 3 mm.
Il Club Aquasport Dive Centre si trova all’interno dell’hotel.
BOMBOLE: le bombole sono da 12 litri in alluminio con attacco di tipo INT. Non esiste possibilità di attacco DIN, quindi, se necessario, indispensabile avere al seguito il proprio adattatore.
IMMERSIONI: le immersioni giornaliere effettuabili sono da 2 a dalla barca, possibilità di terza immersione pomeridiana e notturna. Al termine dell'immersione si rientra in hotel.