Situata a circa 6 km. a sud dell’isola di Panglao (a sud di Bohol), Balicasag mantiene intatto il suo fascino naturale ed un po’ selvaggio sia sopra che sotto l’acqua. Fascino che la rende piuttosto unica nel panorama delle piccole isole abitate e dotate di resort nelle Filippine ed in altre aree del sud-est asiatico. L’integrità dell’isola e dei suoi fondali si deve sostanzialmente al fatto che Balicasag è una Riserva Protetta sotto la giurisdizione della marina delle Filippine e l’unico resort presente è gestito direttamente dal Philippine Tourism Authority, agenzia governativa controllata dal dipartimento del turismo. Sull’isola si trovano circa cento famiglie che vivono di pesca, raccolta di conchiglie e gestione dell’importante santuario marino che si estende lungo la costa occidentale dell’isola. Parte della popolazione lavora presso il Balicasag Island Dive Resort, situato davanti all’area protetta. L’isola è interamente circondata da bianche spiagge coralline e ricoperta da una lussureggiante vegetazione tra cui spiccano palme e bouganville.
Il Balicasag Island Dive Resort è l’unica struttura presente sull’isola, le cui camere sono state recentemente ristrutturate. Il resort, semplice ma confortevole, si affaccia sulla spiaggia corallina e dispone di soli 10 bungalows doppi costruiti in stile tradizionale e dotati di servizi privati, aria condizionata e piccola veranda che guarda il mare.
SERVIZI: ristorante, bar, piscina, diving centre.
DIVING: Balicasag è orlata da una piattaforma corallina larga da 10 a 50 mt. e profonda fino a circa 8 metri. La piattaforma termina al largo con una scarpata più o meno ripida ed in alcune parti con una vera e propria parete verticale che si inabissa fino a 80 mt. di profondità. E’ qui in queste acque il vero tesoro di Balicasag: fondali integri, ricchissimi di vita bentonica e di biodiversità, con una miriade di pesci corallini e numerosi banchi di carangidi e di barracuda. A Balicasag è possibile effettuare fra le immersioni più belle delle Filippine e l’area può essere suddivisa sostanzialmente in tre zone di immersione che si differenziano per orografia e popolazione animale e vegetale.
Costa Est: la foresta di corallo nero. Quest’area è caratterizzata da un’altissima biodiversità e dalla grande eterogeneità degli ambienti. E’ costituita da un graduale declivio a 45° che scende fino a 40 mt. di profondità. All’altezza dei 25 mt. si trova una delle maggiori attrattive di Balicasag: una incredibile foresta di corallo nero fra cui nuotano nuvole di pesci angelo, farfalla, pipistrello e bandiera.
Costa Nord: la Cattedrale. Quest’area presenta una parete verticale spettacolare che si inabissa dalla piattaforma corallina. In quest’area la copertura corallina è maggiore del 90%, la massima riscontrata nelle intere Filippine. La parete, ricchissima di grotte, rientranze e passaggi, è ricoperta di spugne, ascidie, crinoidi ed enormi ventagli di gogonie. Banchi di carangidi, barracuda ed altro pesce pelagico stazionano nelle acque aperte di fronte alla parete, mentre innumerevoli pesci corallini nuotano ovunque.
Costa Ovest: il Santuario Marino di Balicasag. Di fronte al resort e verso sud si estende la riserva marina, zona di riproduzione dei “bonitas”, i carangidi che popolano a migliaia queste acque. La parete qui si inabissa fino ad 80 mt., grandissima è la biodiversità che si riscontra, dal pesce di barriera a quello pelagico. Straordinaria la varietà di crinoidi, ascidie e spugne, sia a barile che tubolari, abbondante e variata la presenza di coralli duri ramificati, mentre, a maggiori
Le immersioni possono essere effettuate tutto l'anno, anche se il periodo migliore va novembre a maggio. La temperatura è pressocché costante: quella dell'aria intorno ai 26/32°C, quella dell’acqua intorno ai 25/31°C. Si consiglia l'utilizzo di una muta in neoprene da 3 mm.
Il Dive Centre si trova annesso al resort.
BOMBOLE: le bombole sono da 12 litri in alluminio con attacco di tipo INT. Non esiste possibilità di attacco DIN, quindi, se necessario, indispensabile avere al seguito il proprio adattatore.
IMMERSIONI: le immersioni giornaliere effettuabili sono 2 dalla barca, possibilità di terza immersione pomeridiana e notturna. Al termine dell'immersione si rientra in hotel.