Tanzania

Tanzania

La Tanzania è il paese più grande dell’africa orientale, i suoi parchi sono conosciuti in tutto il mondo, le pianure del Serengeti, il cratere Ngorongoro, il Kilimangiaro, il Lake Manyara, le spiagge da sogno ma anche i suoi abitanti amichevoli e sempre pronti a far sentire il loro calore rendono un viaggio in Tanzania un’esperienza indimenticabile, per questo consigliamo di combinare un soggiorno mare con un safari.

Il territorio della Tanzania è costituito da un altopiano, in parte semi-desertico e in altre zone coperto dalla savana e da radi arbusti. In nessun'altra parte del mondo è possibile vedere gnu, gazzelle, zebre e antilopi in branchi altrettanto numerosi, trovandosi in Tanzania alcune delle riserve più grandi del mondo, si trovano qui grandi concentrazioni di elefanti, bufali, coccodrilli, ippopotami, licaoni e scimpanzé.

 Tre sono le isole maggiori a poche miglia dalla costa, Pemba, Zanzibar, Mafia, oltre ad altri innumerevoli piccoli atolli e isolette. 
Zanzibar nonostante sia l’isola più famosa e turistica è la meno attraente dal punto di vista subacqueo.

Pemba presenta una costa caratterizzata da vaste aree di mangrovie e da piccole spiagge. I fondali, caratterizzati da grandi profondità e forti correnti, sono spesso visitati da grandi pelagici come squali, mante e barracuda, napoleone e tartarughe. Questa è una meta certamente per sub esperti.

La terza isola, Mafia, è lunga 60 chilometri e larga 15 e può offrire, a seconda della stagione, emozionanti immersioni. La sua costa presenta due aree con un diversissimo ambiente marino: la costa est e la costa ovest. La prima, con la baia di Chole e il lato esterno della barriera, offre splendide formazioni di corallo e una grande quantità di pesce. La seconda è caratterizzata da spiagge di candida sabbia, e a seconda delle stagioni, dalla presenza di megattere e di squali balena. L’istituzione del parco marino, nel 1996, ha contribuito alla protezione delle numerose specie presenti in questo mare. Attorno a Mafia sono state classificate oltre 48 specie di coralli e 400 specie di pesci.
La particolarità dell'isola di Mafia è la possibilità di immergersi con le megattere da agosto ad ottobre, mentre da novembre a marzo è possibile l’incontro con gli squali balena. In questo periodo è anche piacevolissimo lo snorkeling fuori dalla barriera, essendo il mare generalmente calmo.

  • Categoria: 5 stelle
Letto 17521 volte
Ultima modifica il 25 Ottobre 2015

Contatti

Viaggi Sub by Originaltour

Via Angiolo Cabrini 38 - 00139 Roma
+39 06 88643905 - info@viaggisub.it 

Travel Report