Mozambico

Il Mozambico si estendende per 2500 km lungo la costa sud-orientale dell'Africa, confinando a nord con la Tanzania, a nord-ovest con Malawi e Zambia e a sud-ovest con il Sudafrica e lo Swaziland, a 400 km a est attraverso il Canale di Mozambico si trova il Madagascar. Turisticamente è’ uno dei paesi meno conosciuti del continente sud africano in quanto per molti anni afflitto dalla guerriglia interna, adesso è pervaso da una rinascita economica e culturale, è infatti annoverato tra i paesi emergenti dell’Africa.

Il territorio del Mozambico è caratterizzato da una pianura costiera che si estende a sud e si modifica in montagne e altipiani a nord e ad ovest, nella zona a nord il paesaggio cambia bruscamente: da una stretta striscia di spiaggia ornata di palme si passa a un'ampia fascia di savana e boschi e quindi ai monti coperti di foreste. Fra gli alberi si trovano legni duri, acacie e papaie, mentre la fauna include il raro rinoceronte nero che è in via d'estinzione; in questa zona si trovano i parchi naturali più famosi come la riserva do Niassa che ospita un grandissimo numero di elefanti, bufali, zebre, iene, leopardi, leoni e molti tipi di coloratissimi uccelli.

 Il periodo migliore per le immersioni in Mozambico va da marzo a novembre.
Le zone più interessanti per effettuare le immersioni sono: l’arcipelago delle Quirimbas con Pemba, Matemo e Medjumbe situato a nord, l’arcipelago di Bazaruto con Indigo Bay, ma una menzione particolare va alle spiagge di Inhambane con Pomene, Barra e Tofo, un vero paradiso per chi vuole sentirsi pioniere in una zona turistica e con la possibilità di incontri sorprendenti.
La caratteristica principale del Mozambico sono le sue acque con fondali incontaminati grazie ad un turismo che si sta sviluppando solo in questi ultimi anni. I giardini di corallo variopinto, gli anemoni colorati, la possibilità di incontrare i grossi pelagici dalle balene agli squali balena, squali di vario genere, con un po’ di fortuna è possibile trovare i dugonghi, inoltre mante, delfini e molto altro ancora. Da non dimenticare anche la microfauna per la gioia dei fotografi.

Le immersioni in Mozambico sulla "Manta coast" a largo di Barra offrono alcuni dei siti più spettacolari al mondo. Il caldo reef dell'oceano indiano attira una grande varietà di grandi pesci come Mante, squali balena, mereno, aragoste giganti, mentre il corallo serve da parco giochi per miriadi di pesci più piccoli dai colori sgargianti come Domino’s, Lion Fish, Octopus, Barred Sweetlips, Goldies, and Trigger Fish. Anche per chi effettuerà solo snorkeling sarà possibile incontrare delfini e tartarughe. Le Megattere possono essere avvistate tra aprile ed ottobre.

La temperatura del mare può variare tra 30 ° C in estate a 21 ° C in inverno, la profondità della barriera può variare dai 10 ai 40 metri ed offre una buona visibilità e le opportunità di foto fantastiche, non solo per l'incredibile gamma di corallo, ma di oltre 6.000 specie di pesci.

  • Categoria: 5 stelle
Letto 12303 volte
Ultima modifica il 25 Ottobre 2015
Altro in questa categoria: « Tanzania

Contatti

Viaggi Sub by Originaltour

Via Angiolo Cabrini 38 - 00139 Roma
+39 06 88643905 - info@viaggisub.it 

Travel Report