Il Sudafrica è stato definito la nazione arcobaleno per il pittoresco mosaico di culture multietniche che è la società. La nazione sta vivendo un vero e proprio periodo di rinascimento economico e culturale dopo la fine dei problemi razziali che per molti anni hanno influenzato la vita del paese.
Il Sudafrica è adesso un paese moderno ma che ha saputo lasciare immensi spazi alla natura.
I parchi del Sudafrica sono uno dei posti migliori del continente dove osservare i “big five”, elefanti, leoni, rinoceronti leopardi, bufali, ghepardi, giraffe, zebre, antilopi, ippopotami e ghepardi, inoltre sono presenti una delle maggiori varietà di specie di uccelli del mondo.
Il Sudafrica è inoltre il più meridionale dei paesi del continente africano, il Capo Agulhas è il punto più a sud del continente e delimita il confine tra i due oceani Atlantico ed Indiano
Il Sudafrica possiede oltre 2600 km. di costa che si estende ad est ed ovest di Capo Aghulas, il punto più meridionale del continente africano. Attorno a questa punta estrema si confondono in modo spettacolare e drammatico le acque dei due Oceani: quelle fredde dell’Atlantico e quelle calde del’Indiano, creando un ecosistema tanto particolare quanto straordinario.
In Sudafrica si effettuano immersioni da “adrenalina pura”, essendo il regno incontrastato dei “grandi signori del mare”, gli squali. In poche altre aree del pianeta si possono incontrare così facilmente questi straordinari predatori. Numerose sono le specie che vivono in queste acque: dallo squalo tigre, allo squalo martello, allo squalo balena al mitico squalo bianco. In uno specifico periodo dell’anno che solitamente va da giugno a luglio si potrà anche assistere ad una delle più spettacolari e drammatiche migrazioni del pianeta: il “Sardine Run”, che permette di vivere un’esperienza davvero unica nel suo genere.